>

Cartelli di sicurezza sul lavoro: l’innovazione di Progtech

Marzo 4, 2025

I cartelli di sicurezza sul lavoro sono un elemento fondamentale per prevenire incidenti e garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti. La loro funzione principale è quella di segnalare pericoli, indicare obblighi e fornire istruzioni per la sicurezza di lavoratori e visitatori.

Quale normativa regola i cartelli per la sicurezza sul lavoro?

In Italia, i cartelli per la sicurezza sul lavoro sono regolati dal Decreto Legislativo 81/2008, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, che recepisce la Direttiva Europea 92/58/CEE. Questa normativa stabilisce i criteri per l’utilizzo della segnaletica di sicurezza e le caratteristiche che essa deve possedere per essere efficace.

La normativa impone che i cartelli siano sempre chiari, ben visibili e facilmente comprensibili, in modo da garantire la massima protezione per tutti i lavoratori.

Quando è obbligatorio usare i cartelli di sicurezza sul lavoro?

L’uso dei cartelli sicurezza sul lavoro è obbligatorio in tutte quelle situazioni in cui i rischi non possono essere eliminati attraverso altre misure di prevenzione. Alcuni esempi includono:

  • Presenza di sostanze pericolose
  • Aree con rischio di incendio o esplosione
  • Obbligo di indossare dispositivi di protezione individuale (DPI)
  • Zone di pericolo come passaggi per mezzi pesanti o carrelli elevatori

In questi casi, i cartelli devono essere posizionati in modo da essere immediatamente visibili e comprensibili per chiunque acceda all’area di lavoro.

Quali caratteristiche devono avere?

Affinché i cartelli sicurezza siano efficaci, devono rispettare alcuni requisiti fondamentali:

  • Visibilità: devono essere ben illuminati e posizionati in modo strategico.
  • Materiali resistenti: adatti all’ambiente in cui vengono installati (ad esempio, resistenti all’umidità, al calore o agli agenti chimici).
  • Colori e simboli standardizzati: per garantire una comprensione immediata.
  • Dimensioni adeguate: proporzionate alla distanza da cui devono essere letti.

Tipologie di cartelli di sicurezza sul lavoro

I cartelli per la sicurezza sul lavoro si suddividono in diverse categorie, ognuna con una funzione specifica:

  • Cartelli di pericolo: indicano la presenza di un rischio specifico (es. “Attenzione! Alto voltaggio”). Sono solitamente di colore giallo con un simbolo nero.
  • Cartelli di obbligo: segnalano comportamenti obbligatori (es. “Obbligo di indossare il casco”). Sono di colore blu con simboli bianchi.
  • Cartelli di divieto: vietano determinate azioni per evitare pericoli (es. “Vietato fumare”). Sono caratterizzati da un cerchio rosso con una barra obliqua.
  • Cartelli antincendio: segnalano la presenza di estintori, idranti e altre attrezzature di emergenza. Sono di colore rosso con simboli bianchi.

Come devono essere posizionati?

Il posizionamento corretto dei cartelli di sicurezza sul lavoro è essenziale per garantire la massima efficacia della segnaletica. Alcuni principi chiave includono:

  • Devono essere installati in luoghi ben visibili e accessibili.
  • Non devono essere ostacolati da oggetti o strutture.
  • Devono essere posizionati all’altezza degli occhi per una lettura immediata.
  • Nei corridoi e nei passaggi, la segnaletica orizzontale può essere utilizzata per integrare quella verticale.

La soluzione di Progtech per i cartelli di sicurezza sul lavoro

Progtech offre un’alternativa innovativa ai cartelli di sicurezza sul lavoro tradizionali, grazie a sistemi di proiezione luminosa a LED. Questa tecnologia consente di proiettare simboli, strisce pedonali e segnali direttamente sulle superfici, garantendo maggiore visibilità e sicurezza.

I vantaggi delle soluzioni Progtech:

  • Massima visibilità anche in ambienti scarsamente illuminati
  • Flessibilità e personalizzazione in base alle esigenze dell’azienda
  • Maggiore durata rispetto ai cartelli adesivi o verniciati
  • Riduzione della manutenzione, evitando l’usura e il deterioramento nel tempo
  • Efficienza energetica, grazie all’utilizzo di lampade a basso consumo

Questa tecnologia rappresenta una soluzione innovativa per migliorare la sicurezza in ambienti industriali e garantire una segnaletica sempre chiara e ben visibile.

I cartelli di sicurezza sul lavoro sono un elemento essenziale per la prevenzione degli incidenti e la protezione dei lavoratori. Grazie alle soluzioni di Progtech, è possibile ottenere un sistema di segnaletica più efficace, durevole e adatto alle esigenze moderne, migliorando la sicurezza aziendale con tecnologie all’avanguardia.

Guarda tutta la gamma di prodotti disponibili nel nostro catalogo e richiedi un preventivo!